­

Avenue Foch

18:29


AVENUE FOCH - METZ

Tempo di lettura 2 minuti.

A Metz, un bel viale colpisce e stupisce chiunque lo attraversi, per le sue particolarissime caratteristiche.

Costruito all'inizio del 20° secolo, durante l'annessione (1870-1918) il Kaiser Wilhelm Ring, oggi Avenue Foch, è un elemento essenziale del quartiere tedesco. 

Questo luogo corrispondeva alla cinta medievale, bordata da un fossato. 
Distrutta nel 1903, i fossati furono riempiti. 
Rimase solo la torre Camoufle, dal nome di un cannoniere, costruito nel 1437. 

Questo maestoso viale è il simbolo di una “nuova città” moderna e prestigiosa. 
Doveva servire anche al dislocamento delle truppe, per permettergli di collegare rapidamente le caserme alla stazione. 
Questa funzione militare gli offre oggi uno snodo diretto tra le autostrade e il centro città. 

Si nota subito la dissimmetria delle costruzioni dei due lati del viale. 
Il lato a contatto con la città vecchia ospita una ricca serie di belle ville, il lato verso la stazione invece, accoglie degli alti immobili adibiti a uffici, sedi legali e attività economiche. 

Tutti i modelli architettonici s'impongono e si mescolano tra gli edifici del viale: case in stile neo-romanico, neo-gotico, neo-rinascimentale, neo-barocco, ma anche d'influenza fiamminga e d'ispirazione locale
Fa piacere notare che, nonostante una germanizzazione forzata, le referenze all'arte francese non sono assenti. 
Fanno invece appello agli stili Luigi 15° e Luigi 16° per alcuni edifici, come l'attuale Camera di Commercio sulla piazza Raymond Mondon, costruita in stile Luigi 16°.





L'Avenue Foch presenta, nei suoi volumi e nella sua urbanistica, una facciata unica e singolare la cui varietà di stili firma il suo prestigio e fascino.

Questo viale è purtroppo conosciuto alle cronache per un importante giro di prostituzione, che le autorità stanno cercando di arginare.
Ci sentiamo quindi di consigliare la sua visita in pieno giorno e in compagnia di qualcuno.

You Might Also Like

0 commenti

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.