­

RECENSIONE Tutto per una ragazza

18:57
RECENSIONE TUTTO PER UNA RAGAZZA  di Nick HORNBY <-Tu credi di non rovinartela. Credi che andare a letto con il padre di tuo figlio sia giusto perché vorresti tenere tutti uniti. Così passano dieci anni, poi altri dieci e ti rendi conto che ormai nessun altro ti vuole più e che hai sprecato tanto tempo per una cosa che qualsiasi persona sana di...

Read More...

RECENSIONE Il cappotto e Il naso

16:03
RECENSIONE IL CAPPOTTO E IL NASO  DI Nikolaj GOGOL' "Il naso rivolse un'occhiata al maggiore, aggrottando leggermente le ciglia. -Equivocate, signor mio illustrissimo: io sono cosa a sé stante. E per di più fra noi non può esservi alcun intimo rapporto. A giudicare dai bottoni della vostra uniforme, voi appartenete a un altro dicastero. - Ciò detto, il naso gli voltò le spalle....

Read More...

MAGGIO DEI LIBRI - Alla scoperta di Foscolo

16:12
ALLA SCOPERTA DI UGO FOSCOLO 10 maggio 2015, Auguri a tutte le mamme del mondo!  Noi, continuiamo insieme il tour nei secoli che hanno dato alla luce le più grandi menti letterarie di sempre. Oggi vi presento il lato meno noto di Ugo Foscolo. L'aneddoto: Un giorno Silvio Pellico era andato a far visita a Ugo Foscolo, a Padova. Questi stava in piedi...

Read More...

MAGGIO DEI LIBRI - Alla scoperta di Galilei

15:38
ALLA SCOPERTA DI GALILEO GALILEI Benvenuti nel Rinascimento italiano, dove il fermento culturale e scientifico la fa da padrone. Oggi conosceremo Galileo Galilei, un uomo geniale, ma anche combattuto e vessato fino alla fine. L'aneddoto: Nel 2007 sono stati ritrovati in Sud America cinque acquerelli che raffigurano la Luna, dipinti dal nostro Galileo Galilei che del cielo e delle stelle aveva una passione viscerale. Si pensa...

Read More...

MAGGIO DEI LIBRI - Alla scoperta di Tasso

17:16
ALLA SCOPERTA DI TORQUATO TASSO Inoltriamoci nel Cinquecento italiano, per l'appuntamento di oggi con il Maggio dei Libri. Conosceremo Torquato Tasso, una personalità sensibile con un alto tasso di genio letterario! L'aneddoto: Lo scrittore iniziò, già verso il 1575, a manifestare sintomi di paranoia che lo spinsero a fuggire dalla corte di Alfonso II d'Este, ritenendosi perseguitato da continue congiure. Tornato a Ferrara...

Read More...

MAGGIO DEI LIBRI - Alla scoperta di Machiavelli

17:16
ALLA SCOPERTA DI NICCOLO' MACHIAVELLI Per il terzo appuntamento con le nostre indagini sulle vite dei più grandi scrittori di tutti i tempi, vi porterò nel cuore del Quattrocento italiano. Incontreremo una figura politica di spicco per l'epoca: Niccolò Machiavelli, che si fece conoscere per il suo celebre saggio Il principe, che non smette mai di essere attuale. Ma prima di questo, vi invito alla risata...

Read More...

MAGGIO DEI LIBRI - Alla scoperta di Boccaccio

16:47
ALLA SCOPERTA DI  GIOVANNI BOCCACCIO L'aneddoto: Pochi conoscono il lato superstizioso di Boccaccio, ma a ben vedere è una parte molto importante del personaggio, anche per capire ed apprezzare meglio le sue opere. Nel 1362 un pellegrino si presenta al poeta dicendo di avere un messaggio per lui dall'oltretomba, da parte di un frate senese morto da poco, Pietro Pietroni. Il messaggio era a...

Read More...

MAGGIO DEI LIBRI - Alla scoperta di Dante

18:18
MAGGIO DEI LIBRI 2015 Dal 2010 una bellissima iniziativa coinvolge l'intero mese di maggio in Italia: insieme alle rose sbocciano infatti migliaia di iniziative volte alla promozione del libro, in tutte le principali città italiane. Se amate il mondo dell'editoria, se considerate gli scrittori contemporanei degli idoli, se non potete fare a meno del libro come feticcio e se aspettate tutto l'anno per fare...

Read More...