Teatro. Carlo IX
13:13
CHARLY IX
Considerato l'evento della stagione teatrale 2013/2014, quest'ultima settimana è andato in scena all'Opéra Théatre di Metz, il dramma storico Charly 9° ispirato al romanzo di Jean Teulé.
La storia è quella del giovane re di Francia Carlo 9° che per far piacere a sua madre, Caterina de Medici, ordina quello che è passato alla storia come il massacro di San Bartolomeo, durante il quale morirono tra 5000 e 30000 ugonotti nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1572.
Stordito dall'enormità del suo crimine, il re ventiduenne precipita nella follia. Cacciando lepri e cervi nelle sale del Louvre, fabbricando falsa moneta per rimpinguare le casse vuote del regno, tentando di uccidere la sorella,... L'unico barlume di lucidità sembra averlo confidandosi con il padre Ambroise.
Ad aumentare la drammaticità della vicenda è la fine dell'opera, incredibilmente tragica.
L'Opéra Théatre ha curato questa piece teatrale con incredibile passione trasformandola in un favoloso richiamo per centinaia di spettatori che nelle quattro giornate di rappresentazione, hanno affollato le eleganti balconate del teatro settecentesco, e hanno manifestato il loro consenso agli straordinari attori con un lunghissimo scrosciare di applausi finale.
In primis i costumi, ad opera di D.Louis catturano l'attenzione del pubblico, ma poi anche la scenografia da il meglio di se, tra troni insanguinati e un'atmosfera gotica.
I dialoghi, spesso ironici e beffardi, contrastano con la drammaticità della vicenda, ma ciò che colpisce di più è l'attualità del registro che l'autore decide di utilizzare.
Ciò la allontana molto da precedenti rappresentazioni teatrali, come "Il massacro di Parigi" di Christopher Marlowe, ma cala perfettamente lo spettatore contemporaneo nel dramma vissuto da Carlo 9°.
Sentiamo cosa dice Damien Zanoly, l'attore che interpreta il re Carlo, sull'opera:
"Se il pubblico esce dallo spettacolo, non con un giudizio negativo o positivo su questo re francese che ha fatto quello che ha fatto, ma piuttosto con l'impressione di aver attraversato un percorso d'emozioni con un essere umano e le sue contraddizioni, allora io riterrò di aver compiuto la mia missione"
Carlo IX Damien Zanoly
Caterina de Medici C.Chaniolleau
Padre Ambroise L.-B.Sambier
Messa in scena P.-E.Fourny
Scenografia e luci P.Méeus
Costumi D.Louis
Credits foto W.Bonbon e I.Bordes
Intervista tratta da http://operametzmetropole.fr/
2 commenti
Dal tuo commento sembra molto commovente...
RispondiEliminae sicuramente sarà stata un'opera grandiosa,
alla prossima...
Uno spettacolo senza precedenti... A presto!
RispondiEliminaFai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.