RECENSIONE La prima stella della notte
17:53
LA PRIMA STELLA DELLA NOTTE
di Marc LEVY
Lo leggi in 3 minuti.
"I due, tuttavia, non erano gli unici a nutrire interesse per quella particolare pietra. Durante un soggiorno a Parigi, in visita dalla sorella, Keira aveva conosciuto un vecchio professore di antropologia, un certo Ivory. Quest'uomo mi contattò e riuscì a convincermi - lo confesso, nella maniera più bieca - a incoraggiare Adrian nelle sue ricerche."
Marc Levy, l'autore, è nato nel 1961 in Francia e dopo una fortunata carriera in uno studio d'architettura, si è fatto conoscere al mondo con il libro "Se solo fosse vero", portato sul grande schermo da Mark Waters. Da allora ha consacrato la sua vita alla scrittura, divenendo l'autore francese contemporaneo più letto al mondo, con 33 milioni di libri venduti, tradotti in 49 lingue.
"La prima stella della notte", è il seguito de "Il primo giorno", dove abbiamo conosciuto e amato Keira ed Adrian, i protagonisti di quest'appassionante storia.
Lei è una giovane ed affascinante paleontologa, lui è un talentuoso astronomo.
Tutti e due sono immersi nella propria carriera, finché vengono travolti dall'incredibile scoperta di una sorta di ciondolo trovato in Africa, che esposto ad un potente fascio di luce, proietta milioni di puntini luminosi.
Entrambi capiscono che non è solo un caso e si lanciano in una pericolosa avventura alla ricerca degli altri frammenti che, insieme al ciondolo, costituiscono la mappa stellare di 400 milioni di anni fa.
Quest'indagine li porterà ad attraversare il mondo intero in condizioni estreme, fino a mettere in pericolo la propria vita.
Sì perché c'è qualcuno di molto potente che vuole impedire a tutti i costi che la verità venga fuori.
Islanda, Norvegia, Russia, Mongolia, Cina, Birmania, Etiopia e Grecia sono alcuni dei bellissimi sfondi che accompagnano le incredibili ricerche di Keira ed Adrian.
Aiutati da amici e parenti dalla personalità irriverente, i nostri protagonisti faranno un eccezionale viaggio lungo milioni di anni.
Animati dalla sete di conoscenza, riusciranno a superare paure e ostacoli di ogni tipo: la vittoria più grande sarà il loro amore!
L'autore non risparmia i colpi di scena e gli approfondimenti scientifici, che rendono una piacevole lettura anche un invito alla riflessione.
Ecco cosa dice Marc Levy sull'idea per questo libro:
<Guardare il cielo e osservare le stelle è bastato per ispirarmi... I due volumi raccontano la stessa storia; i personaggi di questo libro continuano così la loro ricerca per il primo uomo e le origini dell'universo. Ma ho voluto mandarli ancora più lontano, in luoghi straordinari, per sorprenderli e metterli in pericolo.>
"La prima stella della notte" è una storia avvincente, che ci regala un finale sorprendente, permettendoci di riflettere su una delle domande più importanti dell'esistenza: da dove nasce la vita?
Senza mai dimenticare che non esiste la risposta esatta, ognuno è libero di trovare la propria spiegazione, continuando ad assaporare la bellezza di questo mistero.
Senza mai dimenticare che non esiste la risposta esatta, ognuno è libero di trovare la propria spiegazione, continuando ad assaporare la bellezza di questo mistero.
0 commenti
Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.