PREVIEW. RISVEGLIA I CHAKRA
18:50
RISVEGLIA I CHAKRA di Jayadev Jaerschky
"Man mano che procedi, capitolo dopo capitolo, settimana dopo settimana, cerca di innamorarti dei tuoi chakra: della loro bellezza, della loro profondità, del loro mistero. In altre parole, trasforma la tua ricerca di comprensione in una storia d’amore. Perché? Perché l’unico modo di comprendere profondamente qualcosa è amandola."
Il libro di cui vi parlo oggi è un super concentrato di spiritualità.
Ho conosciuto l'autore, Jayadev Jaerschky, grazie ad un DVD che ho acquistato circa un anno fa, e di cui sono pienamente soddisfatta.
Si chiama Esercizi di ricarica di Yogananda e contiene una sequenza di pratiche veloci per risvegliare l'energia fisica e mentale, seguendo proprio la teoria dei Chakra. Allontanandosi dagli esercizi, in questo ambito, si entra nella pura spiritualità, che io onestamente non ho mai approfondito.
Quello che so è che i Chakra sono i centri dell'energia vitale che ognuno ha dentro di sé.
Non sono studiabili scientificamente e non si vedono al microscopio, fanno parte però di una tradizione millenaria, quella dello Yoga, i cui effetti benefici sul fisico sono realmente tangibili.
Nel corpo di ognuno di noi si trovano 7 Chakra, situati in punti diversi, ed ognuno corrisponde ad un diverso significato spirituale.
Queste teorie inizialmente venivano trasmesse oralmente da maestro a discepolo, ed i primi guru che hanno iniziato a scriverne sono stati molto sintetici e frettolosi nelle spiegazioni. Quasi volessero tenere per sé questi preziosi insegnamenti.
È stato così fino a qualche secolo fa, quando esperti come Gorakhnath e Swami Purananda hanno iniziato a diffondere per iscritto i loro preziosissimi studi.
Nella società moderna, i Chakra vengono utilizzati in capo yogico da tutti coloro che si avvicinano a questa disciplina. Chi vuole praticare con un minimo di serietà ed impegno, incorre prima o poi nella teoria dei Chakra e se è fortunato, trae da essi tutte le loro potenzialità, migliorando così la propria salute.
Il libro:
Risveglia i Chakra è basato sugli antichi insegnamenti di Paramhansa Yogananda e del suo allievo Swami Kriyananda.
Con un linguaggio semplice e moderno, spiega i concetti base della teoria dei Chakra, utile a chiunque volesse avvicinarsi a questo mondo.
Oltre alla teoria poi, il libro è ricco di esercizi per risvegliare questi centri energetici.
L'autore consiglia di usare il libro con una "lettura lenta", ovvero di leggere al massimo un capitolo per settimana.
Per così apprendere meglio la teoria e fare proprio ciò che si è scoperto.
Mentre si riflette su ciò che si è appena imparato, è fondamentale poi eseguire gli esercizi, per entrare appieno nel loro denso significato.
Il libro è stato concepito per essere di facile fruizione.
Libero da fronzoli e non appesantito da inutili ripetizioni.
Ecco in anteprima, l'Indice del libro:
Prefazione
Introduzione di Antonio Nuzzo
PRIMA PARTE: I chakra: la struttura della vita
Capitolo 1: I sette elementi
Capitolo 2: «Come sopra, così sotto»: tre mondi, tre corpi
Capitolo 3: L’albero della vita
SECONDA PARTE: I chakra per il corpo, la mente e l’anima
Capitolo 4: I chakra e il CORPO
Capitolo 5: I chakra e la MENTE
Capitolo 6: I chakra e l’ANIMA
TERZA PARTE: I chakra nella vita quotidiana
Capitolo 7: Come rafforzare l’aura
Capitolo 8: I chakra e i rapporti
Capitolo 9: Gli elementi dei chakra nelle scienze vediche: Ayurveda, astrologia e architettura
Capitolo 10: I chakra e la musica
Capitolo 11: I chakra e l’arte
Capitolo 12: Posizioni yoga per i chakra
QUARTA PARTE: I chakra nelle Scritture
Capitolo 13: I chakra negli Yoga Sutra di Patanjali
Capitolo 14: I chakra nella Bhagavad Gita
Capitolo 15: I chakra nella Bibbia
QUINTA PARTE: Lo scopo più elevato dei chakra
Capitolo 16: Verso il “Regno di Dio”
Capitolo 17: Il risveglio di Kundalini
SESTA PARTE: Un contributo scientifico
Capitolo 18: Cenni scientifici sui chakra
EPILOGO: La terra della salvezza
L'autore:
Jayadev Jaerschky è nato in Germania. Ha iniziato la sua ricerca interiore nell'adolescenza e nel 1989, dopo un pellegrinaggio in India, ha deciso di stabilirsi nel centro Ananda nei pressi di Assisi e di seguire la tradizione del Kriya Yoga. Nel 1991 ha ricevuto l'iniziazione al Kriya Yoga da Swami Kriyananda.
Nel 2007 ha fondato la Scuola Europea di Ananda Yoga, di cui è direttore e dove tiene corsi durante tutto l'arco dell'anno formando nuovi insegnanti di Ananda Yoga.
Ogni anno Jayadev guida un pellegrinaggio in India, nei luoghi sacri dell'Himalaya.
Nel 2014 Jayadev è stato nominato Kriyacharya, cioè autorizzato a impartire la sacra iniziazione al Kriya Yoga.
Preview in collaborazione con Giardino dei Libri.
0 commenti
Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.