RECENSIONE La treccia di Laetitia Colombani
14:56
RECENSIONE La treccia
di Laetitia Colombani
La treccia di Laetitia Colombani è un libro che lascia il segno.
Credo che valga la pena leggerlo poiché, nonostante le sue pagine siano colme di avvenimenti nefasti, alla fine regala al lettore un senso di pace.
Nel romanzo, narrato in terza persona, vengono presentate tre eroine. Tre donne che vivono nella stessa epoca storica ma in tre continenti diversi.
Smita, la mia preferita, appartiene alla casta degli intoccabili e vive in India. Ha un marito, una figlia e un lavoro ignobile. Ha anche una forza di volontà irrefrenabile. Il suo carattere viene tratteggiato con colori forti. Coraggio e dignità caratterizzano Smita e la sua storia.
Giulia, ragazza italiana che abita in Sicilia. Aiuta il padre nel laboratorio di famiglia, dove i capelli venduti dalle donne siciliane vengono trasformati in pregiate parrucche. Una storia d'amore sconvolgerà Giulia e la sua vita.
Sarah, avvocato di successo che vive in Canada. Crede di aver trovato nel lavoro la sua ragione di vita. Qualcosa però cambierà i suoi piani e metterà sottosopra la sua scala di valori. Trovo che sia la storia più triste delle tre, ma il finale è sorprendente.
I capitoli del libro si succedono presentando a turno le vicende delle tre donne protagoniste. Ad un certo punto le loro storie si intrecciano in un climax di ottimismo e umanità che ho apprezzato molto.
La narrazione scorre veloce come fosse un film. Non c'è nemmeno il tempo di riprendere fiato. Ho amato la storia di Smita che da essere sfortunato, diventa salvatrice delle altre donne.
Molto forte anche la denuncia sociale fatta dall'autrice che parla delle ingiustizie subite dalle donne indiane.
La treccia è stato pubblicato in Italia nel 2018 dalla casa editrice Nord.
Ecco come l'autrice parla del romanzo.
0 commenti
Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.