L' ecole de Metz (1830-1870)
16:02
LA SCUOLA DI METZ
Metz conosce nel 19° sec. un profondo rinnovamento artistico, grazie ad una nuova generazione di pittori formati tra il 1820 e il 1830 negli atelier parigini.
Meréchal de Metz si pose come loro leader per la varietà dei suoi talenti e la tecnica virtuosa del colore.
Nel 1830 apre infatti una vetreria nella città che diverrà uno dei primi atelier del vetro francesi.
La scuola di Metz aveva bandito i temi frivoli ed i nudi, a caratterizzarla erano invece i temi regionalisti.
Così gli artisti aperti e sperimentatori, investono sulle arti applicate a favore dello sviluppo industriale della Mosella.
L'annessione all'impero tedesco nel 1871, segnò purtroppo la fine brutale del movimento artistico già in declino.
Tutta la sua esperienza giocò però un ruolo fondamentale nella nascita della scuola di Nancy.
Esposizione permanente al Musées de Metz Métropole La Cour d’Or, dove si possono ammirare in collezione anche alcuni nuovi acquisti della città.
4 commenti
Bene brava continua così...
RispondiEliminaGrazie del supporto. A presto con nuovi articoli.
RispondiEliminaBella e interessante la foto del logo...
RispondiEliminaprometti bene...
Grazie :-) mi fa piacere che il blog ti ha fatto subito una così buona impressione. Novità in arrivo!
RispondiEliminaFai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.