­

Rue Taison

21:58


RUE TAISON

Il sito primitivo di Metz era stabilito sulla collina di Santa Croce, dove si sono scoperte le più antiche tracce di insediamenti umani, che risalgono a più di 3000 anni fa.

L'oppidum gallico, vera e propria cittadella fu, durante il brillante periodo di "Pace Romana", il centro di un vasto territorio occupato dal popolo dei Mediomatrici, il quale nome si concentrerà in Mettis e poi in Metz.

Si trovava in questa strada uno dei più importanti crocevia dell'impero romano, dove avremmo trovato importanti edifici pubblici come il foro o le terme, delle quali possiamo ammirare i resti nei musei della città.

Nel 13° secolo beneficiò di una notevole prosperità, favorita dal commercio e dagli scambi e da allora restò una roccaforte dell'impero francese, anche dopo essere stata duramente colpita dagli eventi della storia.

In Rue Taison oggi è appeso un drago ligneo chiamato Graoully che è il simbolo della città e in particolare rappresenta la vittoria del cristianesimo sul paganesimo.

You Might Also Like

2 commenti

  1. I Romani in un modo o nell'altro, c'entrano sempre...
    un po tutti i popoli devono l'attuale cultura a loro...
    ciao e buona continuazione di avventure e scoperte.

    RispondiElimina
  2. E' proprio vero, un impero come il loro non è mai stato eguagliato e le tracce sono ancora tra di noi.
    Ti ringrazio, continua a seguirmi e buona giornata.

    RispondiElimina

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.