­

RECENSIONE Le parole del nostro destino

21:07




LE PAROLE DEL NOSTRO DESTINO di Beatriz WILLIAMS

E se l'uomo che hai accanto fosse un celebre soldato della prima guerra mondiale?

"Avrei voluto parlare, stupirlo con un'indimenticabile dimostrazione di arguzia, ma il mio cervello era paralizzato, non riusciva a capacitarsi di trovarsi al cospetto del leggendario Julian Laurence in tutto il suo splendore, intento a balbettare e implorare il mio perdono,..."

Il primo libro della Williams è un romanzo d'amore alternativo perchè si svolge contemporaneamente nella New York dei giorni nostri e in una cittadina francese, Amiens alle soglie della prima guerra mondiale.

I protagonisti sono Julian, prodigio di Wall Street, ricco all'inverosimile e bellissimo e Kate, una giovane analista finanziaria che non sa resistere al suo misterioso corteggiamento.

In tutto il libro si alternano momenti idilliaci di amore tra i protagonisti e scene di disperazione dovute al grande segreto custodito da Julian.

Alla fine della storia si chiariscono tutti i punti oscuri che l'autrice si diverte a costruire.
In effetti buona parte del piacere di leggere questo libro sta nel farsi trasportare dalla fantasia della Williams, che a momenti tocca l'inverosimile, e nel cercare di sbrogliare la matassa spazio-temporale che crea con ammirabile immaginazione.

Quello che lascia questa lettura è un'incantevole idea di amore eterno che è capace di superare ostacoli insormontabili.
Si apprezzano particolarmente i precisi riferimenti storici, i vivaci dialoghi tra i personaggi e i momenti di sincero stupore per l'incredibile trama!

Si tratta sicuramente di un libro disimpegnato e molto leggero, ma a volte scrivere significa dare sfogo alla fantasia, e se questo è in grado di farci uscire dalla quotidianità, va riconosciuto il talento dell'autore.


You Might Also Like

2 commenti

  1. E' sempre bello leggere per poter viaggiare con la fantasia in mondi diversi dai nostri...

    RispondiElimina
  2. Si, una delle ragioni per cui leggere è una delle cose più belle della vita :-)

    RispondiElimina

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.