­

Mercato coperto, grande portale della cattedrale

21:12



MERCATO COPERTO -
GRANDE PORTALE DELLA 
CATTEDRALE

Ecco che un nuovo edificio d'utilizzo cittadino, ci stupisce con la sua storia. 
Ma partiamo dall'inizio...

Alla fine del 18° secolo, il vescovo di Metz affida a Blondel la costruzione di un nuovo palazzo episcopale.
Per l'architetto era necessario che questo fosse simmetrico all'edificio Parlamento già presente sulla piazza, per valorizzare il portale classico della cattedrale.

I lavori però, furono interrotti dalla Rivoluzione e il nuovo architetto della città Jaunez, cambia il progetto iniziale del palazzo disegnando un bell'edificio intorno ad una corte e tagliando il piano terra con una tettoia.
Alla fine la struttura rispetta lo stile d'insieme della Piazza d'Armi.

Da palazzo episcopale, diventa mercato coperto nel 1833.
Ed è qui che oggi veniamo inondati dagli odori e dai colori tipici di questo territorio. 
E' un posto particolare, dove si può respirare la vera essenza di Metz, delle sue tradizioni e di tutto ciò che la rende unica al mondo.


Il grande portale barocco posto da Blondel sulla facciata della cattedrale, è però l'oggetto di numerose critiche, in quanto i messinesi ritenevano che non avesse niente a che fare con le ogive gotiche del monumento.
Fu demolito durante l'annessione.

Un imponente portale neo-gotico fu quindi ricostruito dall'architetto Tornow e riccamente ornato da statue e decori dallo scultore Dujardin.
Sui quattro pilastri che sorreggono il portico, furono poste le figure dei profeti. L'ultimo a destra, Daniele, è rappresentato sotto le sembianze di Guglielmo 2°, figura molto importante per la città.



Mercato coperto aperto dal martedì al sabato, dalle 7 alle 19. Sabato mattina mercato settimanale, sulla piazza.

You Might Also Like

2 commenti

  1. Sempre precisa e attenta ai particolari nelle tue descrizioni...
    i messinesi dovrebbero esserti molto grati per il lavoro fatto...

    RispondiElimina
  2. E' proprio vero, non si conosce mai abbastanza il luogo in cui si vive!
    Spero che a qualcuno di loro capiti di vedere questi post sulla loro città :-) buona giornata!

    RispondiElimina

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.