­

Moon Circus

19:33


Aveva conosciuto mio padre ad una festa della città. Lui era un uomo di parola, quello che aveva cercato di insegnarmi era di non corteggiare una fanciulla se non avevo intenzione di sposarla. 
Le buone intenzioni c'erano, ma di fatto lasciò la mamma ad allevarmi da sola in una fredda notte d'inverno, quando si spensero insieme a lui tutte le idee di antico onore morale.
Ma Clelia era sempre stata una donna forte, e ad aiutarla c'erano le due famiglie al completo. Tra zie ammattite e due nonni burberi, mi avevano regalato dei magnifici ricordi che terrò per sempre tra i più cari.
A volte era proprio a questo che pensavo quando ero stremato da ore di allenamenti che ci facevano fare per prepararci all'assenza di gravità lunare. D'altra parte i ricordi sono proprio quella stanza della nostra mente, dove possiamo sbottonare la giacca e isolarci dal mondo esterno sentendoci beati e compresi sotto il tiepido sole della memoria.
Il giorno della partenza invece è uno di quelli che il mio cervello butterà presto nel sacco nero della spazzatura.
I miei amici erano venuti a salutarmi, chi con le lacrime agli occhi, chi con una malcelata invidia, chi con la sincera felicità di liberarsi di me per un po' e chi con un pensierino in mano.
<Questo è per te> Emy, la mia storica amica mi sorrideva tendendomi un pacchetto arancione.
<Cos'è? Te l'avevo detto che non c'è posto per le cianfrusaglie sul razzo>
<Ti servirà e allora non potrai più ringraziarmi, quindi vedi di farlo ora!>
<Un cilindro! Spunterà il coniglio da un momento all'altro?>
<E' per i tuoi spettacoli, Nic> Il suo sguardo era impagabile, mi sarebbe mancata.
<Grazie Emy>
<Non tornare senza un pezzo di Luna per me>, disse in un abbraccio.
C'erano davvero tutti, dai compagni di scuola con cui avevo scambiato le figurine, ai vicini di casa che mi avevano visto esibire tante volte sul monociclo, c'era persino il sindaco della città, orgoglioso come un gallo di sponsorizzare l'evento.
Nessuno sapeva come sarebbe finita, ma per la maggior parte eravamo dei matti che probabilmente non avrebbero più fatto ritorno a casa.
Era stata la curiosità a spingere le donne a lasciare il bucato da lavare e la cena da preparare e venire a vedere come il razzo che conteneva un intero circo, con tanto di animali e tendone, veniva lanciato sulla Luna.
Per me le cose stavano diversamente, come potevo tranquillizzare Clelia, che piangeva da giorni dimenticandosi persino del suo orto e allo stesso tempo mantenere la lucidità necessaria per partire alla volta della tanto agognata sfera lunare? 

CAPITOLO SUCCESSIVO

You Might Also Like

2 commenti

  1. E' proprio bello leggere delle tue avventure...
    aspetto con ansia il terzo episodio...

    RispondiElimina
  2. Grazie mille, spero che ti affezionerai a Nic quanto me :-) a presto e buona giornata!

    RispondiElimina

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.