Due giorni a Parigi
20:01
DUE GIORNI A PARIGI :
LA TUA GUIDA CULTURALE
Tempo di lettura 8 minuti.
Paris, è la città al mondo più visitata dagli italiani.
Paris, è la città al mondo più visitata dagli italiani.
E' anche uno dei posti sui quali si è più scritto, parlato, cantato e raccontato da sempre.
Un motivo ci sarĆ !
Con questa breve guida, vogliamo accompagnarvi alla scoperta della ville lumiĆØre, per un weekend da sogno.
Appena si arriva in città , in una qualsiasi stazione o aeroporto, si può chiedere al punto informazioni più vicino una cartina della città /metrò, con la quale orientarsi sarà un gioco da ragazzi.
Le linee infatti sono fatte in modo da esse comprese dai turisti e ridurre al minimo le difficoltĆ .
I biglietti possono essere comprati all'interno di ogni stazione. (Per una visita di due giorni, consigliamo l'acquisto di un abbonamento, per spostarsi senza pensieri).
Certo, bisogna dire che i treni e le stazioni non sono proprio messi benissimo, molto probabilmente andrebbero rinnovati!
E' bene arrivare in cittĆ con la prenotazione in hotel giĆ fatta, in modo da avere un posto in cui andare appena arrivati.
Parigi ha milioni di strutture alberghiere a disposizione dei suoi ospiti, sarà facile quindi scegliere quella più adatta a voi.
I prezzi sono un po' più alti della media, e bisogna stare attenti in quale quartiere si va a finire. Ma cercando una sistemazione pas chère e facendo le dovute ricerche si può arrivare ad una buona soluzione.
Depositate le valigie, si ha solo l'imbarazzo della scelta per la prima indimenticabile destinazione!!
Noi scegliamo il top delle mete culturali: prima fermata LOUVRE!
Prima di diventare uno dei più grandi musei d'arte del mondo, il Louvre fu per secoli residenza reale, si respira quindi un'atmosfera particolare nelle sale sfarzose e nelle scalinate maestose.
Che si acceda dal giardino delle Tuileries o dalle altre entrate laterali, si giunge presto al cortile principale dominato dalle celebri piramidi di vetro.
Quest' ingresso potrebbe essere paragonato ad un sogno, forse il più bello tra i sogni, riscaldato dai raggi del sole che si riflettono sulle piramidi e profumato di storia, storia molto antica. Ogni passo verso l'entrata corrisponde ad un sorriso incredulo che si allarga sempre di più e ad uno sguardo estasiato che instancabile si sposta dai colonnati, agli specchi d'acqua nel cortile.
La Hall Napoléon ospita l'entrata attraverso la piramide più grande. Attenzione alla fila, che in alcune occasioni può essere quasi interminabile!
Una volta dentro ci si accorge subito che la struttura ĆØ organizzata in tre padiglioni: Richelieu, Denon e Sully. Ad aiutarci nell'orientamento sarĆ una cartina in molteplici lingue distribuita ai visitatori.
Elenchiamo di seguito le collezioni presenti:
AntichitĆ greche e romane
AntichitĆ orientali
AntichitĆ egizie
Scultura
Oggetti d'arte e mobilia
Pitture e disegni
La più famosa è sicuramente quest'ultima, con la quale potrete passare delle bellissime ore in compagnia di Leonardo da Vinci, Caravaggio, Raffaello, Botticelli, Giotto, Cimabue, Mantegna, Arcimboldo, Perugino, Tiziano, Paolo Uccello, Correggio e molti altri... Solo per citare la scuola italiana!
Per gli appassionati di scultura, segnaliamo la presenza di due capolavori di Michelangelo, uno di Canova e tre di Prassitele.
Molti altri sono i gioielli custoditi nelle centinaia di sale del Louvre, ma lasciamo a voi il piacere della scoperta...
Vi consigliamo soltanto di essere muniti di scarpe comode, perchĆØ ci saranno un po' di km da percorrere!
Quali sono gli altri luoghi da non perdere nella nostra visita a Parigi?
La collina di Montmartre con la sua basilica del Sacro Cuore, che vi lascerĆ di stucco per i suoi interni dorati.
Questo ĆØ il quartiere giusto per assaporare l'atmosfera bohĆ©mien e passeggiare tra i vicoli che hanno conosciuto i più famosi artisti del 19°-20° secolo europeo, e magari perdersi in una libreria che da sola potrebbe valere il viaggio.
Da qui, vi consigliamo di spostarvi al vicinissimo quartiere Pigalle. La zona a luci rosse che ospita il Moulin Rouge e tantissimi altri locali simili. La passeggiata non vi porterà via più di 10 minuti, sufficienti a farvi un'idea dell'ambiente, rimasto lo stesso di un secolo fa.
Cala il sole ed ĆØ tempo di spostarsi, verso altri indimenticabili scenari.
Muniti di cartina, vi consigliamo di passare la sera nei pressi della Torre Eiffel.
Dove potrete salire almeno al 2° piano della torre, ammirare il panorama e poi spostarvi nell'incantevole Champ de Mars, che saprĆ regalarvi emozioni inaspettate, grazie agli spettacoli di luci ed un'atmosfera incantata.
Ai più ambiziosi, ricordiamo la presenza di un elegante e romanticissimo ristorante sopra la torre.
Il secondo giorno può iniziare con una visita all'Ile de la Citè, che custodisce molti tesori architettonici, tra i quali naturalmente la cattedrale di Notre-Dame. Un capolavoro gotico, capace di lasciare a bocca aperta anche il più scanzonato tra i turisti!
Ancora una volta vi avvisiamo di un'importante fila all'entrata, sopratutto nei fine settimana.
All'interno ĆØ aperto al pubblico il tesoro della cattedrale, che tra le altre cose conserva la leggendaria corona di spine. Non ne consigliamo l'ingresso a chi non ĆØ particolarmente interessato al genere.
Il pomeriggio può essere trascorso invece, lungo i magnifici Champs Elysée, che dall'Arc du Triomphe a Place de la Concordie, si estondo per 4 km di lusso, sfarzo, folla, ma anche storia e bellezze architettoniche.
Si possono unire così i piaceri dello shopping a quelli di una passeggiata in una delle più ricche città d'arte al mondo.
Ecco qua Paris vista con i nostri occhi.
Una città che non basterebbe una vita per conoscere a fondo e alla quale sicuramente nessun racconto può rendere giustizia.
Saranno i vostri occhi a guidarvi per le strade di questo sogno, fatto di odori tipici come quello delle baguette appena sfornate o dei macarons multicolori, e di tinte e suoni unici al mondo che rendono Parigi magica!!
2 commenti
Che fantastica avventura... questa due giorni a Parigi..
RispondiEliminaA Parigi sei bombardato di bellezza... Buona giornata ;-)
EliminaFai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.