­

Maggio dei libri 2020 - Con l'Africa... Nel cuore

08:00


Maggio dei libri 2020 - 
Con l'Africa... Nel cuore 
di Lella Dellea - 
Intervista all'autrice

Quinto appuntamento con il Maggio dei Libri.
Per questo mese, pubblicherò un'intervista al giorno ad un autore o autrice esordiente oppure già conosciuta nel panorama letterario italiano.
Sul blog trovate già quattro interessanti interviste, oggi vi presento il libro Con l'Africa... Nel cuore di Lella Dellea, pubblicato da Aletheia Editore nel 2018.



Trama del libro

Cloe è una donna indipendente, realizzata, intelligente e anche un po’ maniaca del controllo.
La sua vita è dedicata alla carriera e all'associazione di volontariato da lei fondata, che si occupa di progetti innovativi per il supporto delle popolazioni africane.
Prima del rientro in patria del suo socio Alex, un amico di vecchia data ritrovato di recente che vive da qualche anno nella Repubblica Democratica del Congo, decide di partire per vedere di persona i risultati dei loro sforzi e per conoscere meglio la realtà locale.
Da qui parte la narrazione delle quattro settimane più intense e significative della sua vita.
Attraverso piccoli episodi, sensazioni, imprevisti, paure, difficoltà ma anche gioie, amicizie vecchie e nuove, incontri e un po’ di romanticismo il lettore imparerà a conoscere meglio la protagonista e avrà modo di accompagnarla nel suo processo di crescita e trasformazione personale.

Al suo ritorno infatti, Cloe sarà molto cambiata…

Link di acquistohttp://tiny.cc/oi9coz

Intervista all'autrice

1. Come hai avuto l'idea di scrivere Con l'Africa... Nel cuore?

Da tempo avevo una storia che mi ronza a in testa. Avevo voglia di scrivere qualcosa che parlasse di sentimenti, emozioni e che facesse comprendere come a volte la solidarietà faccia sentire bene anche chi la pratica è non solo chi la riceve, ma mi mancava il contesto giusto. Un giorno ho letto su un giornale locale l'intervista ad un mio ex compagno di scuola impegnato in un importante lavoro in Africa e mi si è accesa la lampadina.

2. Quali difficoltà hai superato durante la stesura del libro?

Per prima cosa ho dovuto studiare un po'. Documentarmi, perché io non sono mai stata in Africa. Poi ho dovuto fare i conti con la narrazione, ma più scrivevo e più le idee arrivavano. Non credevo di poter arrivare alla fine, di solito mi fermavo dopo qualche capitolo mentre questa volta, anche grazie all'incoraggiamento delle mie beta reader, ho portato a termine il lavoro.

3. Cosa ha significato per te la pubblicazione del tuo romanzo?

Una sorpresa! Il libro è nato perché amo scrivere e non con l'intento di essere pubblicato. Pensavo di condividerlo con pochi e in forma gratuita così l'ho pubblicato su una piattaforma online. Qui è stato notato e una CE ha valutato il mio lavoro, mi ha aiutato a sistemare alcune cose e un bel sogno è diventato un libro vero fatto di pagine ed emozioni.

4. Dov'è ambientata la storia e in quale epoca?

La storia è ambientata ai giorni nostri in un villaggio "ideale" nei pressi di Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo. Vi sono anche diversi capitoli dedicati alla città con alcune piccole curiosità interessanti.

5. Qual è il tuo personaggio preferito del libro?

Domanda difficile per un'autrice. Tutti i personaggi sono importanti ma nella vita reale mi piacerebbe conoscere un personaggio come Suor Cristina o una donna forte come Zaira.
La prima è una suora italiana particolare, ironica, allegra, frizzante e senza peli sulla lingua.
La seconda una donna africana che ha affrontato dolori e difficoltà sfidando culture e tradizioni per offrire un'opportunità ai suoi figli.

6. Cosa pensi che potrebbe piacere ai lettori di Con l'Africa... Nel cuore?

Il primo obiettivo di un libro dovrebbe essere quello di risvegliare emozioni. In questo romanzo c'è una storia d'amore ma anche molto di più. Chi ama paesaggi, sensazioni, piccoli dettagli potrebbe amare questa narrazione.

7. Qual è il momento della giornata in cui preferisci scrivere?

Diciamo che si fa di necessità virtù. In fase pre-pandemia avevo una vita frenetica: un lavoro full time, due figli, parecchi impegni nel volontariato e un blog quindi sfruttavo la pausa pranzo. Ora sfrutto il momento. Se potessi scegliere scriverei davanti alla finestra al tramonto, adoro i colori del cielo e anche nel libro i tramonti hanno un significato speciale.

8. L'ultimo libro o scrittore letto che ti ha segnato.

Ogni lettura lascia il segno perché ogni storia ci lascia un'emozione, un'impressione, uno spunto differente. L'ultimo libro letto è "La promessa del drago" un fantasy.

9. Vorresti dare un consiglio agli aspiranti scrittori?

Non saprei... La scrittura per me è puro piacere. Scrivere è terapeutico, rilassante e istruttivo. Scrivete per il gusto di raccontare qualcosa, di comunicare non per raggiungere la fama o vendere migliaia di copie. Ad esempio, lo scorso anno ho pubblicato anche una piccola raccolta di poesie "Il viaggio di Cloe" dove la protagonista di "Con l'Africa... Nel cuore" racconta le sue emozioni in versi. So bene che la poesia non è "richiesta" sul mercato ma ho voluto comunque condividere ciò che avevo da dire.

Ringrazio l'autrice che si è prestata per questa simpatica intervista. 
Vi propongo di dare uno sguardo al suo libro al seguente link di acquisto: http://tiny.cc/oi9coz.

You Might Also Like

0 commenti

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.