­

Maggio dei libri 2020 - Escape

08:00


Maggio dei libri 2020 - 
Escape 
di Angela Castorina - 
Intervista all'autrice

Chi conosce i miei gusti letterari, sa che un thriller non sarebbe mai apparso su questo blog.
Invece, grazie all'iniziativa del Maggio dei Libri, ho l'occasione di aprire i miei orizzonti.
Oggi vi presento Escape, romanzo scritto e auto-pubblicato da Angela Castorina nel 2020.



Trama del libro

Nathalie ha ucciso sua madre Philippa, o almeno questa è l’accusa per cui è finita in prigione. E come poteva essere altrimenti, visto che è stata trovata accanto al corpo ancora caldo di Philippa? Solo due persone sono convinte della sua innocenza: Robert, il suo avvocato, e Hannah, una giovane giornalista alle prese con il suo primo vero articolo. Hannah viene così coinvolta in una corsa contro il tempo, con la polizia alle calcagna e il vero assassino da scovare. Sempre che non le stia dormendo accanto.

Link di acquistohttps://www.amazon.it/dp/B0848T33M2/ref=cm_sw_r_cp_api_i_41KXEbZZV3ZFR?fbclid=IwAR2s_X_Boz8rtFJPT6BYlqyq9szpyZ8ERAgNj46-CyU783Bg5WucT35fGxM.

Intervista all'autrice

1. Come hai avuto l’idea di scrivere Escape?

La storia di Escape l’ho sognata. Mi sono svegliata la mattina e avevo in testa questa storia che aveva girato tutta la notte nella mia mente e ho buttato giù la trama generale, poi ho fatto diverse modifiche durante la stesura.

2. Quali difficoltà hai superato durante la stesura del libro?

La difficoltà maggiore è stata quella di decidere alcuni tagli, è stato difficile ma alla fine è stata la scelta giusta per non far perdere di spessore il libro che è e rimane un thriller a tutti gli effetti

3. Cosa ha significato per te la pubblicazione del tuo romanzo?

La pubblicazione di Escape per me ha significato tanto, perché ci ho messo tutta me stessa in questo libro, tutte le nottate passate a scrivere, i tagli, i cambiamenti, le crisi… Per me è un piccolo sogno che si avvera.

4. Dov'è ambientata la storia e in quale epoca?

La storia è ambientata a New York ai giorni nostri.

5. Qual è il tuo personaggio preferito del libro?

Non posso che dire Nathalie, una delle due protagoniste. Nat è una donna forte, testarda, fredda ma in realtà ha un lato fragile che nasconde per non farsi ferire. 

6. Cosa pensi che potrebbe piacere ai lettori di Escape?

Secondo me trasmette o almeno dovrebbe farlo la forza e la tenacia che ogni donna possiede. Il cadere e rialzarsi nonostante tutte le avversità. Il fatto di accettarsi per quello che si è senza avere paura di quello che potrebbero pensare gli altri 

7. Qual è il momento della giornata in cui preferisci scrivere?

Preferisco scrivere il pomeriggio e la sera, ma spesso anche la notte. Diciamo che dipende dal momento e dall'ispirazione, non so mai quando viene a bussare.

8. L’ultimo libro o scrittore letto che ti ha segnato.

Ultimamente mi sono appassionata ai libri di Stuart Mcbride, scrive dei thriller bellissimi, ha creato dei personaggi stupendi, la cosa che apprezzo tanto in lui è anche l’ironia e la comicità che riesce a inserire nei suoi libri.

9. Vorresti dare un consiglio agli aspiranti scrittori?

Un consiglio è di non arrendersi, è difficile pubblicare, è difficile farsi notare dalle grandi case editrice ma non mollate e soprattutto conservate i vostri valori. Purtroppo noto che spesso le case editrici cercano sempre le stesse trame e il diverso viene cestinato, mi è successo e non è piacevole ma non ho voluto cambiare la storia del mio libro solo per conformarmi (capirete leggendolo, se lo farete) e sono soddisfatta.

You Might Also Like

0 commenti

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.