­

Maggio dei libri 2020 - I fratelli O'Brain e il complotto di Sole Nero

08:00



Maggio dei libri 2020 - 
I fratelli O'Brain 
e il complotto di Sole Nero - 
Intervista all'autore Mauro Gastone Sala

Decimo appuntamento con il Maggio dei libri 2020.
Per la prima volta, oggi vi presento il libro di un autore straniero, ma che scrive in lingua italiana. 
Sto parlando di I fratelli O'Brain e il complotto di Sole Nero scritto da Mauro Gastone Sala e pubblicato da editrice GDS nel 2019.



Trama del libro

Chris è un ex agente della CIA che, dopo un’ accusa d’omicidio, decide di tornare nella sua città natale, sperando di lasciarsi tutto alle spalle.Una volta a casa trova sua sorella Vika, curatrice di testi antichi all’università, che ha abbandonato nel momento più buio e difficile della loro infanzia, troncando i rapporti. La tensione tra i due è alta ma, per volere del caso, i fratelli si imbattono in due chiavi di una banca.Questo metterà sulle loro tracce una misteriosa organizzazione criminale“Sole Nero”, guidata da un individuo chiamato “Il Profeta”. Chris e Vika dovranno fare i conti con il loro passato e i suoi segreti, mentre viaggiano per il mondo indagando sull’ organizzazione che sta dando loro la caccia e che vuole porre fine alla realtà, così come la conosciamo.

Biografia dell'autore

Mauro Gastone Sala è nato a Lugano, Svizzera. È cuoco professionista e ha iniziato a scrivere nel 2006, mentre frequentava la scuola di Venditore al dettaglio.È cuoco nella cucina in un centro anziani gestito dall’ organizzazione OTAF, che aiuta ragazzi disabili e li reinserisce nel mondo del lavoro. Il romanzo fantasy I figli delle divinità (Editrice GDS ) è stato il suo esordio letterario.

Link di acquistohttp://tiny.cc/7wsjoz

Intervista all'autore

1. Come hai avuto l'idea di scrivere il tuo libro?

Allora devo dire che tutto è nato per caso. Stavo facendo il secondo diploma a 22 anni ed essendo un appassionato di fumetti, volevo crearne uno mio. Solo che non sapendo disegnare, dopo quattro anni di ricerche, ho preso a scrivere la storia che avevo creato ma pensando appunto ad un libro.

2. Quali difficoltà hai superato durante la stesura del libro?

Difficoltà ne ho avute molte anche perché non ho avuto un grande appoggio inizialmente dagli amici e soprattutto il fatto che nel frattempo ho dovuto affrontare diversi problemi di salute e la scomparsa di mio padre avvenuta due anni fa quando il libro era ancora in correzione.

3. Cosa ha significato per te la pubblicazione del tuo romanzo?

È stata la mia gioia più grande anche perché dopo anni di lavoro è stato veramente una cosa di cui sono orgoglioso anche se so che devo migliorare molto ed imparare dai maestri della scrittura. Inoltre mi ha dato modo di migliorarmi e darmi fiducia.

4. Dov'è ambientata la storia e in quale epoca?

Ho deciso di ambientare la storia nel nostro tempo con intermezzi di storia degli ultimi trent'anni. Io amo l'Irlanda per cui molte parti sono situate lì, ma non disegno città come Firenze o Mosca.

5. Qual è il tuo personaggio preferito del libro?

Cavolo difficile dirlo perché ogni personaggio ha qualcosa di speciale, nel nome, nel suo carattere o semplicemente per un dettaglio che ho creato per loro. Ogni personaggio è speciale a modo suo.

6. Cosa pensi che potrebbe piacere ai lettori del tuo libro?

Da lettore ho cercato di scrivere qualcosa che sorprendesse il lettore e che lo facesse appassionare alla storia o che si affezionasse ai personaggi. Mi auguro di aver raggiunto almeno una parte di ciò sapendo che devo ancora migliorare.

7. Qual è il momento della giornata in cui preferisci scrivere?

Non ho proprio un orario preferito ma se devo mettermi a scrivere lo faccio la mattina perché ho la mente riposata o la notte fonda così da non avere distrazioni.

8. L'ultimo libro o scrittore letto che ti ha segnato.

Grazie alla quarantena, negli ultimi mesi, ho riletto molti libri e devo dire che uno degli ultimi è stato "Le avventure di Tom Sawyer", forse perché mi manca il vivere avventure all'aria aperta per via del virus.

9. Vorresti dare un consiglio agli aspiranti scrittori?

Ci provo anche se mi sento ancora un novizio, direi leggere molto e abbiate il coraggio buttarvi, non abbiate paura.

Vi invito a scoprire l'esordio letterario di Mauro Gastone Sala al seguente link di acquisto: http://tiny.cc/7wsjoz.

You Might Also Like

0 commenti

Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.