Maggio dei libri 2020 - Dengel di Davide Casaccio
08:30
Maggio dei libri 2020 -
Dengel di Davide Casaccio -
Intervista all'autore
Salve a tutti lettori del blog.
Oggi, 1 maggio 2020, in occasione del Maggio dei libri (iniziativa italiana volta alla promozione della letteratura e dell'editoria), do inizio ad una nuova rubrica qui su ArghiroCulture.
Ogni giorno del mese di maggio infatti, pubblicherò un'intervista fatta da me ad un autore.
Alcuni di loro sono esordienti, altri invece sono già conosciuti nel panorama letterario italiano.
In questo primo post conosceremo Davide Casaccio e il suo primo romanzo Dengel.
Il libro è stato pubblicato da Argento Vivo Edizioni nel 2019.
Trama del libro
Zenobia ha vissuto i suoi quindici anni di vita in modo normale, per quanto normale possa essere la vita di un'orfana, fino a quando un evento causato dalle prese in giro di altro orfano nei suoi confronti non stravolgerà tutto il suo mondo.
Biografia dell'autore
Davide Casaccio, nato a Como nel 1996, studia chimica all'università nella stessa città sebbene abbia studiato agricoltura e botanica alle superiori. Amante della scrittura e della lettura, ha talmente tanti libri da non sapere neanche dove metterli nella libreria di camera sua. "Dengel" è il suo primo libro portato a conclusione e pubblicato dopo diversi progetti iniziati e mai terminati.
Link per acquistare il libro: https://urly.it/35z9c
Intervista all'autore
1. Come hai avuto l'idea di scrivere "Dengel"?
Io ero in università, aspettavo che iniziasse una lezione, mi è caduto lo sguardo su una borsa poggiata non lontano da me e sulla quale ho letto la scritta "Angel and devil" ed ho unito le parole
Dopo aver letto la scritta, mi sono chiesto "Perché non scrivere una storia su di una ragazza nata da un angelo e un demone e che non sarebbe dovuta nascere?" e da lì è partito tutto, anche grazie all'aiuto di alcune persone che mi hanno dato consigli sulla trama o sull'ambientazione.
2. Quali difficoltà hai superato durante la stesura del libro?
Bella domanda...
Io, quando scrivo, non ho mai in mente una trama dettagliata
In questo caso specifico avevo una sorta di "linee guida" da seguire.
Probabilmente il fatto di essermi aiutato con un sito di racconti per scrivere molte cose della parte centrale ha risolto molti degli eventuali problemi che sarebbero potuti nascere.
3. Cosa ha significato per te la pubblicazione del tuo romanzo?
Praticamente è la realizzazione di un sogno. Perché erano diversi anni che volevo scrivere e pubblicare un libro, forse da sempre, e il fatto che Zenobia, la protagonista di "Dengel", abbia molti tratti del mio carattere rende tutto ancora più bello.
4. Dov'è ambientata la storia e in quale epoca?
Il libro è ambientato in un mondo simile al nostro con anche una storia simile (ad esempio faccio anche un riferimento ben poco velato a Giovanna D'Arco).
Per quanto riguarda l'epoca, nella storia non ho dato un anno preciso ma, se dovessi dire un anno del mondo reale, direi attorno alla metà del 16º secolo (circa 1550).
5. Qual è il tuo personaggio preferito del libro?
Sarò banale, ma direi Zenobia, la protagonista.
Però ci sono anche Henriette, amica di Zenobia, e Lilith, la regina dei demoni.
6. Cosa pensi che potrebbe piacere ai lettori di Dengel?
Forse il come ho rivisitato il concetto di Angeli e Demoni, i quali non sono nati per "creazione divina" ma tramite alchimia.
O il fatto che anche gli angeli siano tra gli antagonisti che Zenobia deve affrontare.
7. Qual è il momento della giornata in cui preferisci scrivere?
In realtà scrivo quando mi viene l'ispirazione.
Però, se dovessi scegliere un momento della giornata in cui farmi venire l'ispirazione, probabilmente sceglierei la sera e la notte.
8. L'ultimo libro o scrittore letto che ti ha segnato.
Ho letto così tanti libri (e così tanti ancora da leggere nella mia libreria) che non saprei chi scegliere.
9. Vorresti dare un consiglio agli aspiranti scrittori?
Leggete; scrivete, cancellate ciò che avete scritto e riscrivetelo; fatevi ispirare dal mondo attorno a voi e dalle vostre emozioni e sensazioni (ed eventualmente anche dalle canzoni).
Un immenso grazie a Davide Casaccio per le sue interessanti risposte.
Lascio a voi, lettori, il piace di scoprire Dengel e la storia di Zenobia.
Link per acquistare il libro: https://urly.it/35z9c
A domani con un'altra intervista d'autore.
0 commenti
Fai sapere la tua! Sempre nel rispetto di tutti.