­

RECENSIONE Giuro che non mi sposo

11:34
RECENSIONE GIURO CHE NON MI SPOSO  di Elizabeth GILBERT Elizabeth Gilbert è una scrittrice dalle mille risorse. L'ho conosciuta nelle pagine del bestseller Mangia, Prega, Ama, del quale potete trovare la recensione a questo link. Qualche anno dopo ho letto Il cuore di tutte le cose, recensito al seguente link. Il talento della Gilbert si è confermato poi nell'ultima lettura: Giuro che non mi...

Read More...

RECENSIONE Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

11:41
RECENSIONE: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte  di Mark HADDON Benvenuti in questa nuova recensione. Vi parlerò di un libro pubblicato nel 2003, tradotto in Italia da Einaudi.  Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte scritto da Mark Haddon è un giallo indirizzato ai giovani lettori. Mark Haddon è uno scrittore e illustratore inglese che è nato e si è...

Read More...

L'ufficiale e la spia - film di Roman Polanski

15:40
L'ufficiale e la spia -  film di Roman Polanski Torno a scrivere sul blog per consigliarvi un ottimo film. L'ufficiale e la spia, è stato presentato alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove ha ricevuto il Gran premio della giuria. Sarà nelle sale italiane dal 21 novembre 2019, ma abitando in Svizzera, ho potuto vederlo in anteprima. Film di genere storico,...

Read More...

Fête des Vignerons 2019

16:50
Fête des Vignerons 2019 Tre cose importanti da sapere sulla Fête des Vignerons : - Si celebra in Svizzera, a Vevey, una volta ogni 20-25 anni, ovvero una volta per generazione; - Fa parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità; - Potrete partecipare alla Fête ancora fino all'11 agosto 2019. La Fête des Vignerons, la festa dei viticoltori, è nata nel 1797, in un...

Read More...

RECENSIONE Stupore e tremori di Amélie Nothomb

19:53
RECENSIONE Stupore e tremori  di Amélie Nothomb Avevo conosciuto il genio letterario di Amélie Nothomb qualche anno fa, leggendo Né di Eva né di Adamo, che trovate recensito al link seguente: http://arghiroculture.blogspot.com/2016/02/recensione-ne-di-eva-ne-di-adamo.html. Per questo motivo, quando ho trovato Stupore e tremori in una cassetta di scambio, che vanno di moda qui in Svizzera per dare e prendere libri gratuitamente, non ho esitato un attimo...

Read More...

RECENSIONE La treccia di Laetitia Colombani

14:56
RECENSIONE La treccia  di Laetitia Colombani La treccia di Laetitia Colombani è un libro che lascia il segno.  Credo che valga la pena leggerlo poiché, nonostante le sue pagine siano colme di avvenimenti nefasti, alla fine regala al lettore un senso di pace.  Nel romanzo, narrato in terza persona, vengono presentate tre eroine. Tre donne che vivono nella stessa epoca storica ma in...

Read More...

RECENSIONE Le nostre anime di notte

22:01
Recensione LE NOSTRE ANIME DI NOTTE  di Kent HARUF Da quanto tempo non leggevo un libro bello come questo! Comprato a metà prezzo in una libreria di Zurigo. Non conoscevo la trama, né l'autore. Semplicemente mi sono lasciata andare all'istinto. Finito in un paio di giorni. Questo romanzo mi ha regalato il piacere di una lettura intensa, quella che è capace di farmi...

Read More...

Fiori per l'arte - Aarau

16:08
FIORI PER L'ARTE -  AARGAUER KUSTHAUS Dal 5 al 10 marzo 2019, si è tenuto nel Museo d'arte di Aarau un bellissimo evento culturale : "Blumen für die Kunst" (Fiori per l'arte).  Sapendo che i lettori del blog sono in buona parte italiani, credo sia bene localizzare questo museo. Ci troviamo nel nord della Svizzera, non molto lontano da Zurigo. Il cantone che...

Read More...

RECENSIONE Il tè è sempre una soluzione

15:39
Il tè è sempre una soluzione  di Alexander McCall Smith La protagonista di questo libro è la signora Ramotswe. Potrebbe essere considerata un'eroina moderna, dato che vive secondo i valori cari al femminismo.  Precious - questo il suo nome - pensa che una donna è perfettamente in grado di mettere in piedi il suo business. E infatti è divenuta la prima detective donna del...

Read More...

EINSTEIN MUSEUM

16:59
EINSTEIN MUSEUM - BERNA Fare una visita al museo Einstein di Berna è come farsi un regalo. Nella città di Berna ho travato un'incredibile concentrazione di bei musei. Una volta arrivata a Helvetiaplatz, ho l'imbarazzo della scelta.  Il primo che vedo appena scesa dal tram è il museo storico della città: il Bernisches Historisches Museum. L'ingresso costa 24 franchi per gli adulti e 18...

Read More...

RECENSIONE Harry Potter e la pietra filosofale

21:57
Harry Potter e la pietra filosofale Chi ha bisogno di una nuova recensione di Harry Potter? Nessuno, ma vi racconterò la mia esperienza. Il primo libro della saga è stato pubblicato in Italia nel 1998. Io avevo 6 anni e non sapevo leggere.  Era l'esordio di J. K. Rowling : una delle scrittrici più famose al mondo. I suoi libri sono tradotti in 77 lingue,...

Read More...